top of page

NurSind: il Prefetto incontra i sindacati, Alparone e Allevi

Non più tardi di due giorni fa, il NurSind Monza e Brianza invia una richiesta di incontro urgente al Prefetto di Monza, Patrizia Palmisano, al Sindaco di Monza, Dario Allevi e al Direttore Generale dell'ASST Monza, Mario Alparone.

Tempestiva la risposta della dott.ssa Palmisano: tutti convocati per mercoledì 11 novembre alle 16:30, ovviamente con modalità in remoto.

Non hanno perso un'occasione di visibilità i soliti falchi della triplice, così che all'incontro ci saranno anche i responsabili della CGIL, della CISL e della UIL del territorio.

Gli argomenti sul tavolo sono tutti collegati alla drammatica situazione sanitaria della provincia di Monza e Brianza, con gli ospedali al collasso, anche per il gran numero degli operatori a casa ammalati di COVID (si parla di più del 10%, ovvero di circa 340 operatori).

"Purtroppo le nostre grida d’allarme lanciate oltre un mese fa - dice Donato Cosi, segretario NurSind di Monza e della Brianza - sono cadute nel vuoto, anzi siamo stati accusati di fornire informazioni errate. Oggi purtroppo ci ritroviamo di fronte allo scenario più drammatico che neppure noi avremmo mai voluto avere: un ospedale totalmente COVID, con un aumento dei pazienti in Terapia Intensiva, e purtroppo aumentano anche quelli che devono ricorrere alla C-pap".

La richiesta fatta al Prefetto dal NurSind MB prevede già una serie di proposte elaborate dal Direttivo Territoriale e prevede di coinvolgere l’esercito, la protezione civile e le associazioni di volontariato già impegnate nel settore sanitario, “da impiegare a supporto degli infermieri sgravandoli di quei compiti non di loro pertinenza”. Ma, sostiene il NurSind MB, bisogna guardare anche altrove: "Che le istituzioni locali si facciano portavoce di questa necessità con i vertici di Regione Lombardia, ma anche attraverso i rapporti personali e commerciali che molti imprenditori del territorio, premiati anche dal Comune, hanno con Paesi quali la Cina, la Romania, Cuba, la Russia. È il momento di far intervenire concretamente gli “amici” tanto sbandierati per aiutare la comunità".

 
 
 

Comments


  • Twitter
  • Bianco Google+ Icona
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Instagram Icona

© 2025 NurSind Monza e Brianza - Webmaster Vincenzo Raucci

NurSind Monza e Brianza - il Sindacato delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche

via Mentana, 13 - 20851 Lissone (MB) - e-mail: monza@nursind.it

Tel.: 339 1937863 - Fax: 039 9731960 - pec: monza.nursind@pec.it

bottom of page