top of page

LA RELAZIONE OSMOTICA INFERMIERE-PAZIENTE: COSA DIAMO, COSA PRENDIAMO E COSA RESTA

 

In questo corso si acquisirà la consapevolezza che aver cura delle persone a noi affidate, che si tratti di collaboratori, clienti, pazienti o soci di un club, significa una cosa sola: assumersi la responsabilità della presa in carico dell’altro, laddove le aspettative, i sogni, i bisogni, gli obiettivi, la soddisfazione delle persone rappresentano elementi ricorrenti in ogni essere umano, al di là dei contenuti peculiari legati ai singoli momenti, alle singole esperienze.
Nell’intervallo di tempo che intercorre tra la prima e la seconda giornata, i discenti effettueranno una formazione sul campo (FSC) durante la quale compileranno una serie di schede di autovalutazione nelle quali emergeranno aspetti emotivi che, solitamente, vengono archiviati e dimenticati. I risultati delle schede verranno ritirati ed elaborati dal docente, il quale restituirà l’esito complessivo in seconda giornata.
L’obiettivo è quello di far riflettere sull’importanza di ogni singolo gesto di cura e i risultati attesi sono quelli di aiutare i discenti a raggiungere la consapevolezza di ciò, al fine di aumentare l’interesse e le motivazioni che supportano il nostro quotidiano lavorativo.

​

Crediti:

50

Discipline:

Tutte le professioni

Data:

18 marzo 2025 - 11 aprile 2025

Numero accreditamento:

3174-439278

Luogo:

Auditorium Pogliani - Palazzina accoglienza

Fondazione IRCCS Ospedale San Gerardo

Via Pergolesi, 33 - Monza

Partecipanti ammessi:

120

Costo iscrizione:
  • Iscritti al Sindacato Nursind : € 16,00

  • Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 151,00

PER ISCRIVERSI: www.pegasolavoro.eu

Programma:

 

08:00 - Registrazione partecipanti

08:15 - Le aggressioni in ambito sanitario: i dati statistici

09:00 - Quando le aggressioni colpiscono le donne

11:00 - Coffee break

11:15 - Gestione dell’autocontrollo ed emotività - team building

13:00 - Pausa pranzo

14:00 - Gestione delle situazioni di pericolo

15:30 - La Muay Thai, disciplina per il benessere di corpo e mente

16:30 - Dimostrazione delle tecniche di autodifesa

17:30 - Discussione e dibattito col pubblico

18:00 - Consegna questionario e customer satisfaction

​

​

Corso 50 crediti ECM

se hai bisogno di informazioni

339 1937863
CHIAMACI
oppure scrivi a: monza@nursind.it
  • Twitter
  • Bianco Google+ Icona
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco Instagram Icona

© 2025 NurSind Monza e Brianza - Webmaster Vincenzo Raucci

​

NurSind Monza e Brianza - il Sindacato delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche

via Mentana, 13 - 20851 Lissone (MB) - e-mail: monza@nursind.it

Tel.: 339 1937863 - Fax: 039 9731960 - pec: monza.nursind@pec.it

bottom of page