Io mi prendo cura: gli infermieri e l'assistenza durante la pandemia da COVID-19 attraverso i cortometraggi
Direttamente dal “NurSind Care Film Festival (NCFF)” di Monza, verranno proposte interessanti riflessioni sul concetto del “prendersi cura”, un assioma importante della professione infermieristica, anzi: dell’intero genere umano!
In questo corso si acquisirà la consapevolezza che aver cura delle persone a noi affidate, che si tratti di collaboratori, clienti, pazienti o soci di un club, significa una cosa sola: assumersi la responsabilità della presa in carico dell’altro, laddove le aspettative, i sogni, i bisogni, gli obiettivi, la soddisfazione delle persone rappresentano elementi ricorrenti in ogni essere umano, al di là dei contenuti peculiari legati ai singoli momenti, alle singole esperienze.
Crediti:
9
Discipline:
Infermieri e Ostetriche
Data:
6 aprile 2022
Numero accreditamento:
3174-342138
Luogo:
Aula A - Palazzina accoglienza Ospedale San Gerardo
ASST MONZA - Via Pergolesi, 33 Monza
Partecipanti ammessi:
100
Costo iscrizione:
-
Iscritti al Sindacato Nursind: € 6,00
-
Non Iscritti al Sindacato Nursind: € 41,00
PER ISCRIVERSI: www.pegasolavoro.eu
Programma:
8:30 - Registrazione partecipanti
8:45 - Apertura lavori – Introduzione
9:00 - 896 nuvole
L’esperienza del COVID raccontata da chi l’ha vissuta.
9:30 - Vorrei vedere te
Ancora COVID, questa volta attraverso gli occhi degli studenti.
10:00 - Dream
Prendersi cura: di sé stesso, della propria crescita e del passaggio nel mondo adulto.
10:30 - Ci sono qua io
Il contatto e la memoria: cosa resta di chi ci ha amato.
11:00 - Coffee break
11:15 - Baby bird
Il mutuo soccorso e il prendersi cura tra uno pseudopadre e uno pseudofiglio.
11:45 - Quando chiudo gli occhi
Crescere e prendersi cura di sé stessi nonostante le avversità della vita…
12:15 - 27 marzo 2021
Come abbiamo gestito l’isolamento forzato durante la prima ondata?
13:00 - Pausa pranzo
14:00 - Uno dopo l’altro
Prendersi cura anche dell’ambiente che ci circonda, lasciando una testimonianza tangibile.
14:30 - Pinocchio
Una “bugia bianca” come chiave per sopravvivere all’isolamento da COVID e per lasciare una traccia del nostro passaggio sulla Terra.
15:00 - Artisti del terrore
La pandemia da COVID-19: tutto vero? Tutto falso?
15:30 - Una nuova prospettiva
Se guardassimo le cose anche da altre prospettive, forse comprenderemmo che nessun uomo è un’isola e che siamo tutti parte di un unico continente.
16:00 - Make Up
Il “tutto” della rete diventa un “niente” al cospetto della realtà.
16:30 - Role Play: l’ascolto
17:00 - Role Play: le dinamiche relazionali
18:00 - Discussione
18:30 - Consegna questionario e customer satisfaction
