top of page

COMPETENZE INFERMIERISTICHE NELL'ESECUZIONE E PRIMA INTERPRETAZIONE DEL TRACCIATO ELETTROCARDIOGRAFICO E IMA IN EMODINAMICA

 

L’esame elettrocardiografico si è diffuso sempre più nella pratica assistenziale, coinvolgendo oramai per l’esecuzione
infermieri di tutte le unità operative.
Spe
sso, quando l’infermiere esegue un elettrocardiogramma, ha estrema difficoltà nel riconoscere un tracciato normale da uno patologico (e a volte pericoloso) questo offre uno strumento pratico per gli infermieri che non lavorano in ambito cardiologico o d’urgenza al fine di poter identificare rapidamente le principali e più frequenti alterazioni del tracciato elettrocardiografico. Il corso è integrato con una parte relativa alla correlazione fra anomalie elettrocardiografiche e immagini angiografiche delle coronarie e del ventricolo sinistro in corso di IMA.

​

Crediti:

8 crediti

Discipline:

tutte

Data:

23 marzo 2023

Numero accreditamento:

3174-373728

Luogo:

Sala Picasso - Binario 7

Via Turati, 8 - Monza

Partecipanti ammessi:

100

Costo iscrizione:
  • Iscritti al Sindacato NurSind : € 6,00

  • Non Iscritti al Sindacato NurSind: € 36,00

PER ISCRIVERSI: www.pegasolavoro.eu

Programma:

08.30 - Registrazione dei partecipanti

09.00 - Anatomia del cuore e dell'albero  coronarico

09.30 - Le derivazioni elettrocardiografiche

10.00 - Registrazione del tracciato elettrocardiografico: caratteristiche dell'elettrocardiografo, posizionamento degli elettrodi, principali errori di esecuzione del tracciato

11.00 - Lettura e analisi del tracciato: morfologia normale, riconoscimento delle onde del tracciato, la durata normale delle onde, gli intervalli fra le onde, calcolo della frequenza

12.00 - L'ECG patologico: interpretazione del tracciato e analisi delle aritmie

13.00 - Pausa pranzo

14.00 - Cardiopatia ischemica: stemi, nstemi, alterazioni ischemiche

15.00 - Le sedi di ischemia: dal tracciato ECG alle immagini angiografiche

15.30 - Infarto Miocardico Acuto: la rivascolarizzazione tramite PCI

16.00 - Il monitoraggio ECGrafico in UTIC: individuazione dei ritmi e onde di supporto

16.30 - Prova pratica di interpretazione di tracciati ECG

17.30 - Somministrazione test di verifica dell'apprendimento

​

Corso 23 marzo 2023.jpg

se hai bisogno di informazioni

339 1937863
CHIAMACI
oppure scrivi a: monza@nursind.it
bottom of page